SIGMA adotta una resina di policarbonato derivata da biomassa nell'ambito del suo impegno per una produzione più sostenibile
Sigma Corporation (CEO: Kazuto Yamaki) sta rafforzando il suo impegno per la sostenibilità passando da una resina convenzionale a base di petrolio a un'alternativa derivata da biomassa per la produzione del suo materiale proprietario Thermally Stable Composite (TSC). Questo passaggio riduce significativamente l'impatto ambientale dei processi produttivi di Sigma.
Con effetto immediato, il passaggio a una resina in policarbonato derivata da biomassa si applica a tutti i prodotti che incorporano TSC, incluso il Sigma 24-70mm F2.8 DG DN II | Art. Tali prodotti saranno disponibili a partire dalla prima metà dell'anno fiscale giapponese 2025. Grazie a questo cambiamento, circa il 40% di tutti i componenti in plastica prodotti nell'unico stabilimento produttivo di Sigma ad Aizu, in Giappone, utilizzerà questo materiale sostenibile.
Il TSC è un materiale composito proprietario di Sigma, progettato per combinare elevata resistenza con un'eccezionale stabilità termica. La sua eccellente compatibilità con i componenti metallici contribuisce a garantire un'ingegnerizzazione di alta precisione, prestazioni ottiche eccellenti, maggiore durata e una significativa riduzione del peso.
Adottando una resina di policarbonato derivata da biomassa, Sigma è in grado di mantenere le eccezionali caratteristiche prestazionali del TSC, adottando al contempo misure significative per ridurre significativamente le emissioni di gas serra e l'impatto ambientale complessivo.
Questo cambiamento riflette l'impegno più ampio di Sigma per la sostenibilità, con investimenti continui in impianti, attrezzature e tecnologie ecosostenibili.
Per ulteriori dettagli sulle iniziative ambientali di Sigma, visitare:
https://www.sigma-global.com/en/sustainability/ Archivio news
Con effetto immediato, il passaggio a una resina in policarbonato derivata da biomassa si applica a tutti i prodotti che incorporano TSC, incluso il Sigma 24-70mm F2.8 DG DN II | Art. Tali prodotti saranno disponibili a partire dalla prima metà dell'anno fiscale giapponese 2025. Grazie a questo cambiamento, circa il 40% di tutti i componenti in plastica prodotti nell'unico stabilimento produttivo di Sigma ad Aizu, in Giappone, utilizzerà questo materiale sostenibile.
Il TSC è un materiale composito proprietario di Sigma, progettato per combinare elevata resistenza con un'eccezionale stabilità termica. La sua eccellente compatibilità con i componenti metallici contribuisce a garantire un'ingegnerizzazione di alta precisione, prestazioni ottiche eccellenti, maggiore durata e una significativa riduzione del peso.
Adottando una resina di policarbonato derivata da biomassa, Sigma è in grado di mantenere le eccezionali caratteristiche prestazionali del TSC, adottando al contempo misure significative per ridurre significativamente le emissioni di gas serra e l'impatto ambientale complessivo.
Questo cambiamento riflette l'impegno più ampio di Sigma per la sostenibilità, con investimenti continui in impianti, attrezzature e tecnologie ecosostenibili.
Per ulteriori dettagli sulle iniziative ambientali di Sigma, visitare:
https://www.sigma-global.com/en/sustainability/ Archivio news
